Costruire un fodero

Costruire un fodero

29/10/2009 11 Di Giorgio Fonda

Sulla base di questo interessante tutorial (avverto che è in inglese) e seguendo i desideri di Francesco ho costruito questo fodero con la massima cura possibile. Ho accuratamente misurato la spada e tracciato sul legno le parti da intagliare. Sulle due metà ho scavato le scanalature che una volta unite hanno realizzato l’alloggio per la lama. Importante è eseguire con cura la scanalature di modo che la lama alloggi comodamente senza ballare. Finita questa parte preliminare ho unito le due metà di legno con della colla vinilica e l’ho fissata saldamente al banco per aspettare che si asciugasse la colla, ed inoltre ho avuto cura che nell’alloggio della lama non colasse della colla indesiderata.

A questo punto con una certa pazienza seguendo le linee degli ingombri interni occupati dalla spada ho utilizzato un coltello a petto, carta vetrata e raspa e ho sagomato il legno per ottenere una forma ovale e rastremata il più armonica ed esente da imperfezioni possibile.

Prima di incollare e cucire il rivestimento in pelle ho fissato un cordino di cuoio vicino all’ingresso per decoro. Il procedimento che ho usato per cucire il fodero è risultato piuttosto complesso comunque sono partito dalla punta incollando davanti a tratti e cucendo a qualche millimetro per parte dal centro sul retro. Tutto questo con l’obbiettivo di ottenere una cucitura piatta sul retro e che potesse tendere bene la pelle intorno alla parte in legno.

Finito di cucire ho scarnificato il bordo sull’ingresso e l’ho ripiegato e incollato ultimando così anche i pochi centimetri della cucitura che mancavano.

Infine seguendo le istruzioni che potete vedere nel sito di cui sopra ho costruito la sospensione del fodero che potete ammirare nell’ultima immagine.

—————————————————————————————-